E’ possibile intestare l’auto allo studio associato
La carta di circolazione può essere intestata direttamente allo studio, con riferimento alla sede legale, nella persona che ne ha la legale rappresentanza.
La carta di circolazione può essere intestata direttamente allo studio, con riferimento alla sede legale, nella persona che ne ha la legale rappresentanza.
Le prestazioni di un servizio di riparazione auto effettuate in Italia con targa estera da parte di un operatore italiano e commissionato da un cittadino residente in un Paese extra-EU (es: Svizzera) sono operazioni non imponibili ai fini IVA come previsto dall’art. 21 del Dpr 633/72.
Negli ultimi 15 anni le dimensioni delle gomme adottate sulle auto nuove sono molte cresciute. Il fattore estetico ha molto pesate: una gomma più grande, ribassata e che minimizzi il “vuoto” tra se e il passaruota è molto gradita.
Per sostenere l’esame di revisione, sia della patente che della qualificazione CQC, il candidato deve presentare istanza che ha validità annuale. Nell’arco di validità dell’istanza, è consentito, al conducente sottoposto all’obbligo di revisione per la patente di guida, di svolgere una sola prova di teoria e una sola prova pratica.
Un ente no profit svolge esclusivamente attività non commerciale acquista per fini istituzionali beni e materiali che arrivano in genere nella sede principale. A volte questi beni vengono trasferiti in altre sedi e unità locali secondarie, sempre per le attività istituzionali dell’ente. Visto che gli enti no profit non sono obbligati all’emissione del DDT quale documento si deve produrre?